Skip to main content

La vaniglia è un “orchidea parassita originaria del Messico. Fu portata in Europa dagli spagnoli e nel corso degli anni ha fatto il giro del mondo. I primi a produrre la vaniglia furono gli abitanti di Reunion nel XIX secolo. Da allora, la produzione di vaniglia si è diffusa in Madagascar e in altre regioni dal clima tropicale. Il Madagascar è una regione estremamente fertile per la coltivazione della vaniglia e in breve tempo è diventato il maggior produttore mondiale, con circa 220.000 tonnellate di vaniglia nera all” anno.

Buongiorno. Sono Samuel Renoux. Cuoco di formazione e professione, sono stato proprietario di un ristorante a Bruxelles per quasi 20 anni, e la vaniglia è sempre stata uno dei miei prodotti preferiti.

Nel 2016, durante un viaggio in Guadalupa, scopro da vicino la sua produzione e, appassionato dall’argomento, decido di saperne di più. Mi concedo una pausa di sette mesi per tornare sull’“isola delle belle acque” e lì seguire una formazione di sette mesi in agroforestazione. In seguito a ciò, mi sposto anche in altri paesi per approfondire ulteriormente le mie conoscenze, incluso il Madagascar. Al mio ritorno, ho ceduto il mio ristorante per lanciare questo progetto…

3

Fin dall’inizio del nostro progetto in Madagascar, la mia compagna Vola ed io siamo andati a incontrare piccoli produttori nel sud-est del Madagascar per sviluppare con loro una partnership per la produzione di vaniglia.

4

Il nostro obiettivo è produrre vaniglia di qualità. Dato che i nostri obiettivi di produzione si evolvono ogni anno, questo ci permette di proporvi una vaniglia affinata, profumata, grassa e con un baccello ben fornito. Ma il prodotto non è la nostra unica motivazione: desideriamo anche sviluppare le partnership, aiutare, per quanto ci è possibile, le organizzazioni locali e sensibilizzare ai metodi di produzione responsabili, rispettosi dell’ambiente e non inquinanti.

7